Menu
Accanto all’otturazione in amalgama d’argento c’è una piccola decalcificazione,
sostituendo l’otturazione il dente è risanato e sigillato per molti anni
Il premolare ha perso una cuspide, e con questa, metà della corona. Il dente ha il nervo ancora vivo e, grazie ad un piccolo intervento gengivale, alla diga di gomma che ha lasciato il dente non contaminato da saliva e sangue, si è potuto ricostruire il dente con tecniche adesive e materiale composito da otturazione. Il nervo è stato lasciato vivo senza necessità di fare lavori protesici più costosi che si potranno comunque affrontare più in là nel tempo.
E’ stato colmato lo spazio tra gli incisivi centrali con solo materiale da otturazione, sono stati aumentati i volumi degli incisivi laterali con due faccette di ceramica senza togliere sostanza e corretta la linea del sorriso con materiale da otturazione a livello dei canini.
Viene costruita una mascherina-guida da calzare durante la tac e poi modificata in sede di intervento implantare. Una bocca edentula può essere riabilitata con protesi fissa in una sola giornata dopo attenta pianificazione.
La dentatura usurata dal tempo, dal digrignamento, dall’acidità della dieta o da patologie come bulimia o reflusso gastroesofageo può essere ripristinata con la conservativa, senza perdita di sostanza dentale. I volumi e le forme vengono ricreati donando una nuova giovinezza al sorriso ed al paziente!
Trattamento di igiene dentale